Tea Tree Oil e zanzare
Nessuno vuole essere un magnete per zanzare, specialmente quando c’è ancora in giro un signore come il virus del Nilo occidentale, o la malaria, o chissà quale altra prossima malattia. Siamo tutti un po’ terrorizzati dal prossimo virus che ci “attaccherà” e non avere idea di dove esso si nasconda non facilita le cose.
È abbastanza per farci desiderare di fare scorta di repellenti per insetti, no? Se non ti alletta l’idea di andare al negozio per prendere prodotti costosi carichi di sostanze chimiche, potrebbe tornarti utile una guida su come fare un repellete per zanzare con tea tree oil.
Eccola qui.
L’olio essenziale di tea tree (noto anche come olio di melaleuca) proviene dall’Australia. Conosciuto per le sue proprietà antisettiche, antimicrobiche e antinfiammatorie, respinge non solo le zanzare ma anche zecche, api, cimici dei letti, pulci, formiche di fuoco e ragni. Il tea tree oil riduce fastidioso bruciore e gonfiore e fornisce un’arma difensiva contro le infezioni batteriche (leggi la guida su come fare un disinfettante con il tea tree oil). È anche molto utile per ridurre il prurito.
Repellente per zanzare agli olii essenziali
Gli oli essenziali sono noti per essere ultra rilassanti e benefici per noi umani. Ciò che invece non sappiamo è che sono una tortura per le zanzare e altri insetti. Per creare un repellente al tea tree oil, ti serviranno altri oli essenziali da includere nella formulazione. Ecco qualche informazione su alcuni di quelli che puoi includere nella formulazione (nella nostra formulazione troverai la lavanda).
Menta piperita: l’olio di menta piperita è un ottimo repellente per le zanzare poiché qualsiasi tipo di profumo di menta è sgradevole alla zanzara (preferiscono il sudore, il profumo, ecc.).
Melissa ed eucalipto: se questa combinazione suona come il paradiso sensoriale per noi, per una zanzara o qualche altro insetto è l’inferno dei sensi. Per quanto riguarda l’eucalipto, le zanzare non lo amano perché interferisce con i loro sensi, rendendo loro difficile individuare il cibo. L’eucalipto protegge anche dalle zecche, dai moscerini e dalle farfalle.
Lavanda: è un olio essenziale popolare noto per le proprietà rilassanti e calmanti. Una zanzara, tuttavia, tenderà ad evitarlo a tutti i costi a causa del suo odore.
Come fare un repellente per insetti al tea tree oil
Per realizzare uno spray fai-da-te e repellente per zanzare con il tea tree oil, avrai bisogno di:
- Un flacone spray
- 20 gocce di olio essenziale di citronella
- 20 gocce di olio essenziale di lavanda
- 20 gocce di olio dell’albero del tè
- 20 gocce di olio essenziale di geranio
- 1 cucchiaino di olio di neem (opzionale)
- 1 cucchiaio di vodka
- Acqua distillata
Inizia versando tutti gli olii essenziali nel flacone spray. Quindi, aggiungi l’alcool (dovrai scuotere bene il flacone ogni volta che lo usi). Infine, spruzzalo dappertutto, assicurandoti di concentrarti sulle aree che gli insetti amano mordere di più, come le mani, le gambe, le braccia, il collo.
Conclusione
Come vedi, è semplicissimo fare un repellente per zanzare con il tea tree oil.
Con questi suggerimenti in mente, l’unica festa che si terrà questa estate sarà quella che farai tu, sul bordo di una piscina o in campagna con gli amici.
Se le zanzare troveranno comunque modo di pungerti, allora potrebbe tornarti utile la nostra recensione della crema Tea Tree Oil Dr. Organic.
Nel nostro sito trovi anche una guida su come fare un disinfettante con il tea tree oil fatto in casa.