martedì, Marzo 21, 2023
HomeGuideBenefici del Tea Tree Oil per l'acne e prodotti consigliati

Benefici del Tea Tree Oil per l’acne e prodotti consigliati

Quando si parla di alleati contro l’acne, di solito ci si riferisce maggiormente a quelli più aggressivi e di veri e propri medicinali. Ma non sono le uniche opzioni. Non si può negare che gli ingredienti naturali stiano vivendo un momento di successo, con più alternative che mai prima d’ora, in grado di fare qualsiasi cosa, dall’idratazione all’”appianamento” delle rughe. È importante prenderle per vere con le dovute cautele – è bene controllare la validità degli studi scientifici e che i risultati siano comprovati – ma nel marasma di opzioni ce ne sono alcune di valide. Uno di questi ingredienti promettenti è il tea tree oil, è un olio essenziale naturale che è stato scientificamente dimostrato aiutare a trattare tutti i tipi di brufoli. In questo articolo spieghiamo cos’è che rende il tea tree oil una superstar dei rimedi naturali all’acne e una scelta così vincente nella battaglia contro le imperfezioni. Ti spieghiamo come funziona, tutti i benefici del tea tree oil per l’acne e ti diamo alcuni consigli sui migliori prodotti antiacne sul mercato.

Preparati a fare la conoscenza di una nuova te con una carnagione più chiara e luminosa.

Scheda del Tea Tree Oil

  • Tipo di ingrediente: olio essenziale;
  • Benefici principali: uccide batteri e i funghi, alleviare l’infiammazione;
  • Chi dovrebbe utilizzarlo: chi ha la pelle incline all’acne e a micosi, come la dermatite atopica;
  • Quanto puoi utilizzarlo: il tea tree oil dovrebbe essere applicato due volte al giorno per 6-12 settimane per iniziare a vedere un beneficio; tuttavia, non applicarlo direttamente sulla pelle: deve essere diluito con un olio vettore, come l’olio di jojoba;
  • Funziona bene con: oli vettore non comedogenici;
  • Non usare con: qualsiasi altro prodotto attivo (perossido di benzoile, acido salicilico, retinolo, ecc.)

Prima di addentrarci nel campo dei benefici del tea tree oil per l’acne, diamo una ripassata ad alcune nozioni essenziali. Se non ti interessa una presentazione, salta al paragrafo successivo.

Cos’è il tea tree oil?

Il tea tree oil è un olio essenziale derivato principalmente da una pianta originaria dell’Australia conosciuta come Melaleuca alternifolia. Come tanti altri ingredienti naturali e di origine vegetale, ha una lunga storia. È stata una medicina tradizionale per secoli usata dagli aborigeni nativi, che hanno inalato l’olio dell’albero del tè per curare la tosse e lo hanno applicato localmente per la guarigione della pelle. Ci sono quasi 100 componenti nell’olio, uno dei principali è un composto noto come Terpinen-4-olo. Senza andare troppo nel dettaglio, questo composto vanta tutta una serie di proprietà benefiche, per esempio capacità antimicrobica e antinfiammatoria. E sono proprio queste proprietà a rendere il tea tree oil una scelta eccellente per la pelle tendente all’acne. Per non parlare del fatto che, a differenza di molti altri oli essenziali, è non comedogeno e non ostruisce i pori. Come se tutto ciò non bastasse, l’olio essenziale di tea tree offre anche alcune proprietà antiossidanti.

Tea tree oil per l’acne

Ma su cosa si basa l’efficacia del tea tree oil per l’acne?

Su questi semplici, essenziali motivi:

  • Uccide i batteri: la vera acne è causata in parte dalla presenza di batteri p.acnes sulla pelle. L’olio di tea tree ha un ampio spettro di attività antimicrobica, compreso l’essere efficace anche contro lo staphylococcus aureus (AKA staph) e anche il p.acnes. Ciò è stato anche scientificamente provato in uno studio pubblicato nel 2020 sul Saudi Journal of Biological Sciences. Il terpinene-4-olo è il principio attivo del tea tree oil che destabilizza la cellula dei batteri, essenzialmente uccidendola.
  • È antinfiammatorio: allo stesso tempo, diminuisce la risposta infiammatoria che stimola le manifestazioni della pelle quali il rossore, il che è un grande vantaggio e contribuisce all’azione benefica del tea tree oil sull’acne. La scienza lo ha dimostrato; in uno studio, una concentrazione del 5% di tea tree oil ha si è rivelata efficace contro un’acne da lieve a moderata
  • È efficace su diversi tipi di acne: ecco un’altra bella cosa, ossia il fatto può funzionare sia sull’acne comedonale (punti neri, punti bianchi, piccole imperfezioni) sia sull’acne infiammatoria (brufoli grandi, rossi e rock’n’roll). Sebbene gli effetti antibatterici e antinfiammatori rendano migliore il tea tree oil per l’acne di quest’ultimo tipo, quest’olio migliora sia l’acne infiammatoria sia quella comedonale, da lieve a moderata, riducendo il numero di lesioni acneiche e la loro gravità. L’olio essenziale di tea tree è stato persino confrontato testa a testa con un altro antibatterico anti-acne, il perossido di benzoile. Uno studio ha esaminato gli effetti diretti di una concentrazione del 5% di tea tree oil contro il 5% di perossido di benzoile. I risultati? Entrambi i trattamenti hanno affrontato efficacemente l’acne comedonale e infiammatoria. L’olio è stato un po’ più lento a funzionare, ma ha ottenuto risultati migliori sul fronte degli effetti collaterali associati ad esso. Perché, ti chiederai? L’olio dell’albero del tè è idratante, cosa che lo differenzia dal perossido di benzoile topico e dai retinoidi, che di solito seccano la pelle. In questo studio comparativo, i pazienti che hanno usato l’olio hanno avuto meno effetti collaterali in termini di secchezza della pelle e irritazione.

Altri benefici del tea tree oil per la pelle

  • È antivirale e antimicotico: l’olio dell’albero del tè non è solo efficace contro i batteri, ma aiuta anche a ridurre funghi e virus sulla superficie della pelle. Questo lo rende un alleato forte contro il piede dell’atleta (fungo) e l’herpes labiale (virus).
  • Riduce la forfora: Dato il suo potenziale antinfiammatorio e antimicotico, è stato suggerito per l’uso nel trattamento della forfora o della dermatite seborroica.
  • Guarisce piccoli tagli e graffi: secondo uno studio del 2006, l’olio di tea tree aiuta a uccidere S. aureus, un tipo di batterio che può causare infezione in ferite aperte. Aumenta anche l’attività dei globuli bianchi, contribuendo a ridurre i tempi di guarigione.
  • Per sapere altre proprietà leggi la nostra guida completa sul tea tree oil.

Come applicare il tea tree oil sull’acne

Usare il tea tree oil per l’acne è oggi semplice, perché può essere trovato in più formulazioni, tra cui toner, crema idratante, stick, maschere, detergenti e trattamento spot. Dovrebbe essere usato due volte al giorno per 6-12 settimane per iniziare a vederne i benefici. A te la scelta di affidarti a uno di questi prodotti (o a più di essi) oppure usare direttamente l’olio. In questo caso, puoi applicare il tea tree oil sull’acne con un batuffolo di cotone (ma prima verifica che la tua pelle non risulti troppo sensibile per questo trattamento diretto) o puoi mescolarne alcune gocce con una crema idratante per distribuirlo su aree più ampie. Inoltre, non devi usarlo da solo, ma preferibilmente come accompagnamento a qualsiasi altro trattamento antiacne che potresti già aver iniziato. Il tea tree oil può essere utilizzato con altri farmaci topici e orali per l’acne per una maggiore efficacia. A causa dell’aumento del tasso di resistenza antimicrobica di p. Acnes, c’è oggi una forte spinta a usare prodotti non antibiotici, come l’olio dell’albero del tè, nonché una combinazione di prodotti antiacne. Una volta che la tua pelle si è schiarita ti consigliamo di continuare a usare l’olio per conservare i risultati e prevenire futuri sfoghi cutanei.

Effetti collaterali

Se il tea tree oil è generalmente ben tollerato dalla maggior parte delle persone, è bene sottolineare che in alcuni può scatenare una vera reazione allergica. È consigliabile fare delle prove sulla pelle se soffri di allergie o hai una pelle sensibile, ed eventualmente interromperne l’uso nel caso in cui si sviluppino irritazioni, arrossamenti, gonfiori o prurito. Un’altra buona norma? Preferire l’applicazione di forme diluite o prodotti che sono pre-formulati in modo da contenere una quantità adeguata di tea tree oil se ti preoccupa la reazione che la tua pelle potrebbe avere. In ogni caso, è comunque meglio iniziare proprio da questi prodotti.

Migliori prodotti con tea tree oil per l’acne

Ora che sai praticamente tutto sul tea tree oil, ecco alcuni consigli sui migliori prodotti con tea tree oil per l’acne.

The Body Shop Skin Clearing Facial Wash

Questa opzione molto leggera è ottima per chi ha la pelle grassa. Il tea tree oil usato nella formula è totalmente puro e di origine sostenibile, realizzato con foglie raccolte a mano per una qualità superiore. Se hai la pelle particolarmente grassa e acneica, con questo detergente applicato ogni giorno durante il lavaggio del viso ridurrà i segni dell’acne. È perfetto anche per le pelli non acneiche.

Leggi la nostra recensione di The Body Shop Skin Clearing Facial Wash.

Australian Bodycare Face Mask

La maschera rinfrescante Australian Bodycare Face Mask è efficace contro i brufoli e i punti neri, perché purifica e deterge. A base di argilla e tea tree oil, elimina le cellule morte e pulisce a fondo la pelle. Inoltre, esfolia e contribuisce a ridonare un colorito luminoso alla tua pelle, grazie al caviale di limone, ricco di AHA. Contiene solo ingredienti naturali e attivi.

Skin Regimen 1.0 Tea Tree Booster

L’olio essenziale di tea tree che combatte l’acne si combina in questo olio con l’acido mandelico schiarente, agendo sia per eliminare i brufoli attuali che per prevenire la comparsa di fastidiosi segni scuri. È completamente privo di parabeni e senza profumo (un vantaggio se hai la pelle sensibile) e, altro vantaggio non indifferente, è altamente concentrato in modo da doverne usare solo una piccola quantità.

ArtNaturals Olio Essenziale di Tea Tree

Se stai cercando una versione totalmente pura dell’olio dell’albero del tè, ti suggeriamo questo bel tipo. Prodotto con solo olio di tea tree naturale al 100%, è un ottimo multitasking; tamponalo per trattare le imperfezioni o usane un po’ sul cuoio capelluto per allontanare la forfora e l’irritazione.

Leggi la nostra recensione del tea tree oil ArtNaturals.

Dr Organic Scrub Esfoliante

Se vuoi uno scrub che ti permetta di rimuovere punti neri, brufoli e macchie asciutte senza irritare la pelle, includi questo esfoliante al tea tree oil nella tua routine di bellezza. Deterge a fondo i pori e lascia una pelle morbida e luminosa. Inoltre, l’uso a lungo termine di questo prodotto scrub Dr Organic aiuta a schiarire le cicatrici e illuminare la pelle senza alcun effetto collaterale.

Strisce per il naso Beauty Formulas Australian

Ecco una soluzione più efficace per i punti neri e i punti bianchi sul naso. Dopo aver usato queste strisce al tea tree oil, il naso appare immediatamente molto chiaro e lucido e al tatto appare molto liscio, privo di residui e sporcizia. Non avvertirai alcun tipo di irritazione o prurito durante l’utilizzo, anche se hai la pelle sensibile. Puoi usarle due volte a settimana per tenere a bada i punti neri e prevenirne la formazione.

Leggi la nostra recensione delle strisce per il naso Beauty Formulas Australian.

Lozione Desert Essence Tea Tree oil Skin

Questo unguento per la pelle al tea tree oil è più di un trattamento spot per i brufoli: è un toccasana per tutto, dalle cuticole danneggiate all’ustione da rasoio, fino alle eruzioni cutanee. Questo prodotto per il viso e il corpo contiene olii essenziali ed estratti di erbe e fa miracoli per aiutare a liberare i pori e ridurre l’acne, ma potrebbe rivelarsi troppo ricco per un uso costante. Vai sul sicuro e utilizzalo come trattamento spot quando necessario.

Mashera al tea tree oil Naisture

Tutto ciò di cui hai bisogno è di 20 minuti nella tua giornata per godere dei benefici di questa maschera di tea tree oil sull’acne. Realizzata in Corea, grazie agli estratti di tea tree, mandorla e liquirizia, questa maschera lenitiva è ideale per il trattamento di infiammazioni e arrossamenti. L’acido ialuronico, il pentanolo, il burro di karité e il raffinosio mantengono la pelle idratata, luminosa e liscia, mentre il tea tree oil combatte l’acne. Non per niente, questa maschera p realizzata in Corea.

Emulsione A’pieu NonCo

Questa emulsione a base di tea tree oil idrata la pelle assorbendosi velocemente. L’nfuso di tea tree mantiene l’equilibrio del grasso e dell’acqua della pelle e aiuta a liberarla e a mantenerla pulita e liscia, donando una sensazione lenitiva e rinfrescante e combattendo l’infiammazione.

Leggi la nostra recensione dell’emulsione al tea tree oil A’pieu NonCo.

Crema Idratante Dr Organic

Le bellezze dalla pelle grassa spesso rimangono lontane dalle creme idratanti in quanto possono risultare troppo ricche e pesanti per la pelle e causare sfoghi. Questa crema idratante idrata la pelle senza renderla affatto grassa. Idrata il viso e lo mantiene tonico. Previene anche gli sfoghi acneici e riduce le dimensioni dei pori, eliminando l’oleosità della pelle. Indicato per chi ha la pelle sensibile.

Leggi la nostra recensione della crema idratante al tea tree oil Dr. Organic.

Conclusione

Eccoci alla fine di questa guida all’uso e ai benefici del tea tree oil per l’acne. Come hai potuto constatare, introdurre quest’olio nella skincare quotidiana può solo portare a un miglioramento visibile della salute della tua pelle. Inoltre, si tratta di un ottimo approccio non antibiotico per trattare un problema per curare il quale spesso si ricorre ad abuso di farmaci e medicinali.

Vale anche la pena sottolineare che quest’olio non deve essere riservato esclusivamente alla tua routine skincare; leggi la nostra guida all’uso del tea tree oil per capelli e cuoio capelluto.

- Advertisment -

Le ultime recensioni

Le guide