Il tea tree oil è un olio essenziale che può essere utilizzato per diversi scopi, tra cui la cura di pelle, capelli e unghie. Oltre al vantaggio dei suoi benefici scientificamente sostenuti, il tea tree oil è economico e sicuro se usato come indicato. In questo articolo parliamo di 14 usi quotidiani del tea tree oil e forniamo una guida per usarlo in modo sicuro ed efficace.
Come si usa il Tea Tree Oil?
L’olio dell’albero del tè proviene dalle foglie di Melaleuca alternifolia, un piccolo albero originario del Queensland e del Nuovo Galles del Sud, Australia. Sebbene Melaleuca alternifolia sia conosciuta come l’albero del tè, non deve essere confusa con la pianta che produce le foglie usate per preparare il tè nero, verde o qualsiasi altro tipo di tè.
L’olio essenziale di tea tree è stato usato come medicina tradizionale dagli aborigeni per secoli. I nativi australiani schiacciano le foglie dell’albero del tè per estrarre l’olio, che viene quindi inalato per curare tosse e raffreddore o applicato direttamente sulla pelle per curarla.
Oggi, l’olio dell’albero del tè è ampiamente disponibile come olio non diluito al 100% o “pulito”. Sono anche disponibili forme diluite, che vanno dal 5 al 50% di concentrazione nei prodotti progettati per la pelleIl tea tree oil contiene una serie di composti, tra cui terpinen-4-olo, che possono uccidere alcuni batteri, virus e funghi. Terpinen-4-ol sembra anche aumentare l’attività dei globuli bianchi, che aiutano a combattere i germi e altri agenti esterni.
Queste proprietà anti-germe rendono l’olio di tea tree un prezioso rimedio naturale per il trattamento di patologie batteriche e fungine della pelle, prevenendo le infezioni e favorendo la guarigione.
Lavare le mani con il tea tree oil
Gli studi hanno dimostrato che uccide diversi batteri e virus comuni responsabili di causare malattie, tra cui E. coli, S. pneumoniae e H. influenzae. Inoltre, uno studio che ha testato diversi tipi di lavaggio delle mani mostra che lavare le mani con il tea tree oil, aggiunto ai detergenti, aumenta l’efficacia di questi ultimi contro E. coli.
Ecco una semplice ricetta per creare il tuo disinfettante per le mani con tea tree oil super idratante.
Tea Tree Oil come repellente per insetti
Questo potete olio può anche diventare un’arma contro le infestazioni da insetti. Posto che non si dovrebbe uccidere insetti per diletto, in casi urgenti il tea tree oil può aiutare a tenerli lontani in modo efficace.
Uno studio ha scoperto che 24 ore dopo essere state trattate con l’olio, alcune mucche avevano il 61% in meno di mosche rispetto alle mucche non trattate con il tea tree oil.
Inoltre, uno studio in provetta ha rivelato che l’olio dell’albero del tè ha una maggiore capacità di respingere le zanzare rispetto a DEET, il principio attivo più comune nei repellenti per insetti commerciali.
Prova questo repellente per insetti facile da usare con olio dell’albero del tè e altri ingredienti naturali.
Ecco un’altra ricetta per creare un repellente per insetti a base di tea tree oil.
Deodorante a base di Tea Tree Oil
Gli effetti antibatterici dell’olio essenziale di tea tree possono aiutare a controllare l’odore ascellare correlato al sudore. Ti stupirà sapere che il sudore di per sé non ha alcun odore. Tuttavia, quando le secrezioni delle ghiandole sudoripare si combinano con i batteri sulla pelle, viene prodotto il tipico odore, che può essere da moderato a forte.
L’area delle ascelle contiene una grande concentrazione di queste ghiandole ed è la principale responsabile di ciò che viene comunemente chiamato “odore del corpo”. Le proprietà anti-batteriche del tea tree oil lo rendono un’alternativa naturale ideale ai deodoranti commerciali.
Ecco un deodorante naturale sicuro ed efficace che può essere fatto dall’olio di tea tree e da alcuni altri ingredienti.
Antisettico per ferite piccole e graffi
Le lesioni che provocano la rottura della pelle facilitano l’ingresso di germi nel flusso sanguigno, che può portare a infezioni. Il tea tree oil può essere usato per trattare e disinfettare piccoli tagli e abrasioni uccidendo S. aureus e altri batteri che possono causare infezione in ferite aperte.
Tea Tree Oil per velocizzare la guarigione di ferite
L’applicazione di una miscela di olio dell’albero del tè e olio di cocco può aiutare a prevenire l’infezione di piccoli tagli e abrasioni.
Oltre a ciò, però, il tea tree oil può anche velocizzare la guarigione delle ferite. Ricerche hanno dimostrato che l’olio del tea tree aiuta a ridurre l’infiammazione e innesca l’attività dei globuli bianchi che sono strumentali nel processo di guarigione.
In un piccolo studio effettuato su 10 persone con ferite, l’aggiunta di tea tree oil al trattamento convenzionale della ferita ha portato a una riduzione del tempo di guarigione in tutti i partecipanti tranne uno.
Alcune gocce di tea tree oil possono essere aggiunte alla fasciatura ogni volta che ne viene applicata una nuova.
Tea Tree Oil contro l’acne
L’olio del tea tree può essere un’arma potente contro l’acne. Diversi studi hanno dimostrato che aiuta a ridurre la quantità e la gravità complessiva dell’acne. In uno studio, l’applicazione di un prodotto contenente tea tree oil al 5% sulle lesioni dell’acne si è dimostrato essere più di tre volte più efficace nel ridurne il numero rispetto a un placebo. Inoltre, si è rivelato essere quasi sei volte più efficace anche nel ridurre la gravità delle lesioni.
Se vuoi provare a testare il tea tree oil su di te, prima di acquistare un prodotto specifico, puoi crearti un trattamento per l’acne ad hoc mescolando una parte di tea tree oil con nove parti di acqua e applicando la miscela sulle aree interessate con un batuffolo di cotone una o due volte al giorno, se necessario.
Per approfondire l’argomento, leggi il nostro articolo sul legame tra tea tree oil e acne.
Contro le micosi delle unghie
Le infezioni fungine delle unghie sono abbastanza comuni. Sebbene non siano pericolose, possono essere sgradevoli. Esistono farmaci in grado di curare le micosi delle unghie, sebbene alcune persone preferiscano un approccio più naturale.
È stato dimostrato che l’olio dell’albero del tè aiuta a eliminare il fungo quando usato da solo o in combinazione con altri rimedi naturali.
In uno studio controllato, è stato fatto usare aun gruppo di persone con micosi alle unghie l’olio di tea tree o un altro farmaco antifungino per sei mesi. Alla fine dello studio, circa il 60% delle persone in ciascun gruppo aveva risolto parzialmente o completamente il problema della micosi.
Puoi usare alcune gocce di tea tree oil da solo o mescolarlo con una pari quantità di olio di cocco e applicarlo sulla zona interessata. Assicurati di lavarti le mani immediatamente dopo l’applicazione per evitare di diffondere il fungo in altre aree.
Collutorio senza sostanze chimiche
La ricerca suggerisce che l’olio essenziale di tea tree può combattere i germi che causano la carie e l’alitosi. Il tea tree oil, infatti, pare essere efficace contro i batteri che causano la placca rispetto al pari di altri disinfettanti comuni.
Come per altri collutori, è importante ricordare che l’olio di tea tree non deve essere ingerito, poiché tossico.
Detergente per tutti gli usi
L’olio dell’albero del tè è un ottimo detergente per tutti gli usi, perché igienizza anche le superfici e lo fa senza lasciare tracce di sostanze chimiche che non vuoi entrino in contatto con i tuoi familiari o animali domestici.
Ecco una ricetta semplice per un detergente con tea tree oil fatto in casa per tutti gli usi:
Unisci in un flacone spray 20 gocce di tea tree oil, 3/4 di tazza d’acqua e 1/2 tazza di aceto di mele.
Agita bene fino a completa miscelazione.
Spruzza direttamente sulle superfici e pulire con un panno asciutto.
Assicurati di agitare la bottiglia prima di ogni utilizzo per mescolare l’olio con gli altri ingredienti.
Lenitivo del’infiammazione della pelle
Una forma comune di irritazione cutanea è la dermatite da contatto, che si verifica quando la pelle viene a contatto con un allergene, come il nichel. L’esposizione all’allergene porta alla pelle arrossata, pruriginosa con sviluppi talvolta dolorosi.
Alcune ricerche condotte sull’uomo e sugli animali suggeriscono che l’applicazione del tea tree oil aiuterebbe a ridurre la gravità di questi sintomi.
In uno studio che ha confrontato gli effetti di diversi trattamenti per la dermatite da contatto, è stato scoperto che il tea tree oil riduce i sintomi del 40%, significativamente più dei farmaci standard applicati sulla pelle.
Inoltre, l’olio dell’albero del tè può fornire sollievo dalle reazioni ai morsi di insetto riducendo il prurito, il rossore e il gonfiore che si verificano quando il corpo rilascia istamina per difendersi dalla saliva dell’aggressore.
Puoi usare questa ricetta per alleviare la pelle infiammata:
- Unisci 10 gocce di olio di tea tree, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un cucchiaio di olio di cocco fuso.
- Mescola bene e conserva in un contenitore sigillato.
- Applica sull’area interessata anche due volte al giorno fino alla risoluzione dei sintomi.
Controlla la forfora
La forfora, o quei simpatici fiocchi bianchi di pelle morta che cadono dal cuoio capelluto, non è ovviamente pericolosa.
Tuttavia, può essere fastidiosina e alquanto imbarazzante.
Sebbene ci siano poche ricerche pubblicate sull’efficacia del tea tree oil nel trattamento della forfora, ad oggi alcuni studi effettuati suggeriscono che potrebbe essere utile.
Per aiutare a ridurre la forfora, prova ad aggiungere alcune gocce di olio di tea tree a una noce di shampoo quando ti lavi i capelli.
Se ti interessa questo aspetto, approfondiscilo nel nostro articolo dedicato ai principali benefici del tea tree oil sui capelli.
Piede dell’atleta
Il piede dell’atleta può essere frustrante e difficile da trattare.
Conosciuta dal punto di vista medico come tinea pedis, il piede dell’atleta è un’infezione fungina contagiosa che si manifesta sui piedi ma che può anche diffondersi dalle unghie dei piedi a quelle delle mani. I sintomi includono screpolature, vesciche e arrossamenti.
I farmaci antifungini sono considerati un trattamento standard per il piede dell’atleta. Tuttavia, l’olio del tea tree potrebbe essere un’alternativa efficace per alleviarne i sintomi.
Finora, gli studi suggeriscono che sebbene l’olio possa contribuire ad alleviare il gonfiore, l’infiammazione, il prurito e il bruciore, al pari dei farmaci antifungini, non è altrettanto efficace nell’eliminare completamente il disturbo.
Ecco un trattamento naturale al tea tree oil per alleviare i sintomi del piede d’atleta:
- Combina 1/4 di tazza di polvere di arrowroot, 1/4 di bicarbonato di sodio e 20–25 gocce di tea tree oil.
- Mescola per miscelarli e posiziona in un contenitore coperto.
- Applica su piedi puliti e asciutti due volte al giorno.
Eliminare la muffa da frutta e verdura
I prodotti freschi sono innegabilmente deliziosi e salutari. Sfortunatamente, sono anche più esposti al rischio di sviluppare la muffa grigia nota come Botrytis cinerea, in particolare nei climi caldi e umidi.
Alcuni studi hanno dimostrato che i composti antifungini del tea tree oil, terpinen-4-olo e 1,8-cineolo, possono aiutare a ridurre la crescita di questa muffa su frutta e verdura.
Per prevenire la formazione dalla muffa, aggiungi 5–10 gocce di olio di tea tree all’acqua prima di sciacquare i tuoi prodotti e asciugarli accuratamente.
Tea Tree Oil contro la psoriasi
La psoriasi è una condizione autoimmune caratterizzata da focolai di pelle rossa, pruriginosa e squamosa.
Sebbene ci siano farmaci che possono migliorare i sintomi di questa condizione, essa è cronica e non esiste una cura nota.
L’olio dell’albero del tè contiene composti anti-infiammatori che, secondo prove emergenti, possono essere utili per alleviare i sintomi della psoriasi.
Per dare sollievo ai disturbi della psoriasi, unisci 10-15 gocce di olio tè con due cucchiai di olio di cocco fuso. Applica la miscela sulla zona interessata 2-3 volte al giorno, se necessario.
Precauzioni quando si usa l’olio dell’albero del tè
Il tea tree oil sembra essere complessivamente sicuro. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere presente prima di usarlo.
Prima di tutto il tea tree oil non deve essere ingerito perché può essere tossico.
Per questo motivo, l’olio del tea tree deve essere conservato fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingerimento, i bambini andrebbero incontro a lesioni interne anche gravi.
Prima di utilizzare l’olio per la prima volta, è ene provarne una o due gocce su una piccola area della pelle e attendere 24 ore per vedere se si verificano reazioni.
Questo è importante perché, ironia della sorte, alcune persone che usano il tea tree oil sviluppano dermatiti da contatto, proprio una delle condizioni che l’olio dell’albero del tè può aiutare a curare.
Allo stesso modo, le persone con pelle sensibile possono sviluppare irritazione usando il tea tree oil non diluito. Se la tua pelle è sensibile, è meglio mescolare l’olio dell’albero del tè con una quantità uguale o maggiore di olio d’oliva, olio di cocco o olio di mandorle.
Inoltre, l’uso dell’olio negli animali domestici potrebbe non essere sicuro, sviluppando tremori e altri problemi al sistema nervoso.
Sebbene il tea tree oil sia generalmente sicuro se usato sulla pelle degli adulti, l’uso in alcune persone potrebbe dare reazioni allergiche. L’olio del tea tree potrebbe non essere sicuro per i bambini e gli animali domestici.
Conclusione
Eccoci così alla fine di questa lunga guida sui 14 usi del tea tree oil. Quest’olio, come vedi, può essere utile per tutta una serie di scopi. È un’alternativa naturale ed economica ad altri trattamenti per la pelle e per le unghie, ai comuni prodotti per la cura personale e ai disinfettanti.
Tuttavia, è bene sottolineare che il tea tree oil non è una cura magica. Infatti, alcune persone possono sviluppare irritazione della pelle o reazioni allergiche dopo averlo usato.
Nel complesso, il tea tree oil ha molti scopi ed è un buon oggetto da avere a portata di mano, usato con consapevolezza e raziocinio.
Se vuoi andare sul sicuro, preferisci acquistare prodotti che includono tea tree oil, piuttosto che l’olio puro. In questo, potrebbe tornarti utile una selezione dei migliori shampoo tea tree oil per cuoio capelluto e dei migliori detergenti viso tea tree oil.